Radio KNX RF

Radio KNX RF

Interfaccia con lo standard KNX esistente
Filtro
Controllo/regolazione

Tensione di uscita

Mostra come Griglia Lista

2 elementi

Ordina per
Remo KNX RF
Radiocomando per KNX RF
378,00 €
19% IVA incl., spedizione escl.
KNX RF-MSG-ST
Attuatore per radio KNX per 1 motore
208,00 €
19% IVA incl., spedizione escl.
per pagina
Nota esplicativa

Perché avete bisogno di radio KNX RF

L'espansione di una soluzione Smart Home esistente è spesso associata a sforzi e costi elevati se devono essere posati cavi fissi. Il sistema radio bus KNX offre un'alternativa per il retrofit o la modernizzazione senza la posa di cavi aggiuntivi.

Come interfaccia allo standard KNX esistente, è possibile integrare i moduli radio nel sistema di controllo domestico esistente. Ciò significa che l'automazione domestica KNX può essere ampliata a piacimento. Grazie allo standard KNX, è possibile integrare prodotti di diversi produttori. Il tutto con la consueta sicurezza e il massimo comfort durante l'installazione e il funzionamento.

Icona informativaIcona informativa

Introduzione a KNX RF

Che cos'è KNX RF?

KNX RF (Radio Frequency) è uno standard wireless per l'automazione domestica e degli edifici e fa parte dello standard internazionale KNX, che è sinonimo di interoperabilità e flessibilità. KNX RF, il “fratello minore” del sistema bus KNX, funziona sulla base di onde radio alla frequenza di 868 MHz.

Vantaggi di KNX RF

Quali sono i vantaggi di KNX RF?

Poiché KNX RF è una soluzione radio wireless, non è necessario alcun cablaggio, a differenza del sistema KNX standard. Il sistema è quindi ideale per i progetti in cui il cablaggio non è fattibile, ad esempio per le ristrutturazioni o il retrofit in immobili esistenti. KNX RF può essere installato in modo economico.

KNX RF offre anche la massima flessibilità, consentendo ai proprietari di casa di espandere facilmente il sistema di automazione degli edifici per includere ulteriori dispositivi o stanze.

Poiché viene utilizzato lo standard KNX, i dispositivi KNX RF possono anche essere integrati in un sistema di cablaggio KNX esistente.

Il sistema KNX RF è caratterizzato da un'elevata portata e potenza del segnale e vanta una connessione stabile e sicura grazie alla comunicazione bidirezionale.

Antica villa dietro gli alberiAntica villa dietro gli alberi
Aree di applicazione di KNX RF

Dove posso utilizzare KNX RF?

I vantaggi sopra menzionati si traducono in un'ampia gamma di utilizzi possibili per il sistema radio KNX.

Ad esempio, lo standard radio può essere utilizzato nelle case intelligenti per controllare l'illuminazione, le tapparelle, il riscaldamento, l'aria condizionata o le funzioni di sicurezza.

KNX RF è anche adatto all'uso in edifici commerciali o pubblici come uffici, hotel, scuole e ospedali. In questo caso, il sistema può contribuire a ottimizzare il consumo energetico e ad aumentare il comfort.

Ambiente moderno del soggiorno con schermo gigante a parete e numerose finestreAmbiente moderno del soggiorno con schermo gigante a parete e numerose finestre
Dettagli tecnici di KNX RF

Come funziona KNX RF?

Lo standard radio KNX RF per le case intelligenti opera nella gamma di frequenze 868 MHz, priva di licenza. È caratterizzato da una bassa suscettibilità alle interferenze e da una lunga portata. KNX RF supporta topologie di rete lineari, a stella e ad albero ed è caratterizzato da un'ampia varietà di dispositivi: Per KNX RF sono disponibili attuatori wireless KNX, sensori wireless KNX, interfacce wireless KNX e gateway wireless KNX. Questi possono essere utilizzati, ad esempio, per controllare interruttori della luce, rilevatori di movimento e termostati dei radiatori.

Installazione e configurazione

Come si installa KNX RF?

L'installazione di KNX RF è semplice e veloce, poiché è possibile scegliere tra numerose soluzioni plug-and-play. Rispetto ai sistemi cablati, l'installazione di KNX RF è molto più rapida e semplice.

Come nel caso del sistema bus KNX cablato, la progettazione, la messa in servizio e la manutenzione si effettuano con il software ETS (KNX Engineering Tool Software).

Cavo a spirale verde con croce rossa davanti a séCavo a spirale verde con croce rossa davanti a sé
KNX RF e la sua gamma

A cosa devo prestare attenzione con la radio KNX?

La portata radio gioca un ruolo decisivo nell'installazione e nell'utilizzo dei sistemi KNX RF. Per garantire una portata radio ottimale con KNX RF, è necessario prestare attenzione ai materiali utilizzati nell'edificio. Questi possono avere una forte influenza sulla potenza del segnale.

Materiali come il legno, l'intonaco e il vetro hanno un basso effetto attenuante. Consentono un buon passaggio del segnale radio e garantiscono una connessione stabile.

L'acqua, i materiali umidi e i mattoni hanno un'attenuazione media e possono indebolire il segnale, cosa di cui si deve tenere conto in fase di progettazione.

Materiali come il cemento, il vetro e le pareti divisorie in gesso con griglie metalliche sono eccitanti: hanno un elevato effetto attenuante, sono veri e propri ostacoli per le onde radio e possono ridurre significativamente la portata.

I percorsi radio attraverso le costruzioni in acciaio e le porte tagliafuoco dovrebbero essere evitati, poiché hanno un effetto attenuante molto elevato e sono quasi impenetrabili ai segnali radio.

Il diagramma mostra la propagazione radio e i fattori del percorso radio che influenzano o attenuano il segnale radio.

Schema per la visualizzazione dei segnali radioSchema per la visualizzazione dei segnali radio
Suggerimento: prendete il tempo necessario per pianificare e installare con cura il vostro sistema KNX RF in anticipo. In particolare, controllate i materiali utilizzati nell'edificio per garantire una portata radio ottimale e l'affidabilità del sistema in seguito.
Conclusioni sul sistema KNX RF

Panoramica finale di KNX RF

Nel complesso, il sistema radio KNX RF offre un'ampia gamma di vantaggi, soprattutto grazie alla sua flessibilità e adattabilità. Grazie alla comunicazione wireless, KNX RF può essere integrato rapidamente e facilmente anche negli edifici esistenti, sebbene si debba tenere conto del già citato effetto di attenuazione di alcuni materiali da costruzione.

Grazie alla connessione stabile e sicura, alla lunga portata e alla bassa suscettibilità alle interferenze, KNX RF può essere utilizzato senza problemi in molti edifici.

Può essere integrato nei sistemi bus KNX esistenti e ampliato con ulteriori dispositivi e stanze.

KNX RF è adatto sia per le case intelligenti private che per l'uso in edifici intelligenti e copre molte applicazioni nel controllo dell'illuminazione, delle tapparelle, del riscaldamento, della climatizzazione e della sicurezza.